Agibilità di un immobile, di cosa stiamo parlando?
Diventato obbligatorio nel 1934, il documento attesta il fatto che un determinato immobile possieda le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico definite dalla normativa vigente. Una volta ultimati i lavori, le opere realizzate possono essere utilizzate solo in seguito al rilascio di un’autorizzazione da parte del Comune: il CERTIFICATO DI AGIBILITA’. Con questo […]