
Ricerca casa – cos’è cambiato dopo il lockdown?
Mascherine, distanziamento sociale, igienizzazione più frequente ma anche ricerca di spazi esterni, spazi per respirare, per vivere meglio. Sono solo alcuni aspetti di questa nuova vita post covid-19. La nostra quotidianità è cambiata e questo ha influenzato anche il mondo dell’immobiliare, ha ribaltato priorità e riformulato richieste. A livello nazionale aumenta la richiesta di case in […]
CORONAVIRUS: l’impatto sul mercato immobiliare
CASA BENE RIFUGIO Secondo recenti sondaggi il Coronavirus ha avuto poco impatto sulla propensione all’acquisto della casa delle famiglie italiane. Infatti risulta che meno di una persona su tre decide di rinviare l’acquisto (paura principalmente legata alla crisi economica), dimostrando così come la casa rimane per gli italiani il bene rifugio per antonomasia. MUTUI Ad […]

Adeguamento antisismico e bonus
Il nostro Paese è purtroppo soggetto a fenomeni sismici e adeguare gli edifici rinforzando la struttura è sicuramente un buon sistema per conservare i propri beni e la propria vita in caso di terremoto. Il patrimonio immobiliare dell’Italia è “molto datato” pertanto moltissimi immobili presenti sul nostro territorio non rispondono ai requisiti di sicurezza e […]
La comunione legale dei beni e gli acquisti immobiliari
Secondo il nostro ordinamento quando due persone si sposano il regime patrimoniale che regolerà le “ricchezze” dei coniugi sarà la comunione legale dei beni. Questo regime è entrato in vigore con la Riforma del Diritto di Famiglia e precisamente con la legge 19 maggio 1975 n. 151. Prima di tale data quello che ciascun coniuge […]

mediazione immobiliare: PERCHE’ DEVO PAGARE COSI’ TANTO?
“Tutti questi soldi per non avere fatto praticamente niente?” Questa è la classica frase che aleggia sempre e ovunque quando si tratta di pagare il lavoro svolto dall’agente immobiliare . Altra frase ricorrente: “mi hai accompagnato solo a vedere la casa!” perchè dovrei pagarti così tanto? Sono i grandi classici che non mancano mai nelle […]

AMAZON E LA VENDITA DI IMMOBILI
Amazon ha iniziato a collaborare con Realogy Holdings Corp. https://www.realogy.com/ colosso societario negli Stati Uniti in materia di servizi immobiliari. Questa collaborazione nasce per poter permettere agli utenti dell’e-commerce di scegliersi un immobile on line. Dopo diversi approcci , anche se per ora solo negli States, è riuscita nell’intento di conquistare utenti e pubblicità attraverso […]

Acquisto di immobile in nuda proprietà
Comprare un immobile in nuda proprietà è una delle possibili soluzioni per cercare di sopperire all’incertezza dei mercati finanziari e della crisi del mercato immobiliare. Per alcuni può essere un opzione per fare un investimento a lungo termine, ovvero acquistare oggi per goderne in futuro. E’ dunque necessario cercare di capire quali possono essere i vantaggi […]

affitti brevi nel Decreto Crescita
Affitti brevi sono da tempo “monitorati” in quanto suscitano non poche polemiche . Gli albergatori sono in “rivolta” perchè con la tecnologia digitale, ovvero con le piattaforme che permettono agli utenti di scegliersi una casa per brevi periodi, si ha più concorrenza, magari anche sleale, c’è più possibilità di fare evasione fiscale o commettere altre […]
Differenza tra prima casa e abitazione principale
Generalmente usiamo le espressioni prima casa e abitazione principale come se fossero la stessa cosa o meglio sinonimi. Invece sono due concetti differenti perchè sono soggette a un diverso regime fiscale: un’abitazione può avere i requisiti per essere considerata “prima casa” ma non essere l’immobile in cui il proprietario ha la propria residenza; viceversa un […]

La dichiarazione di successione
Districarsi nel mondo burocratico telematico diventa sempre meno agevole per chi non si sente un “internauta” Quest’anno si è aggiunta la dichiarazione di successione on line! Il sistema digitale ha sicuramente dei vantaggi: c’è meno margine di errore di compilazione e quindi di versare importi superiori o inferiori a quelli dovuti. Gli importi sono calcolati autonomamente […]